Nella giornata di ieri siamo usciti in stop loss su EBAY, il nostro eseguito è stato 2.06 con un -4.05% circa ul capitale.
Il nostro portafoglio è in difficoltà con drawdown temporaneo rilevante. Abbiamo diradato le operazioni, l’unica cosa da fare in questa condizione di mercato.
Uno sguardo al grafico dell’S&P500 ci spiega meglio il momento che stiamo affrontando.
Dal 5 novembre al 24 novembre abbiamo avuto un mercato con assenza di direzione: il nostro sistema ne ha risentito per crollo di volatilità (conseguente compressione del valore delle opzioni) e per la difficoltà di raggiungere gli obiettivi. Il tempo ha giocato contro di noi, come compratori di opzioni.
Il 26 novembre, nel venerdì del ThanksGiving, il mercato è sceso, anche piuttosto violentemente, ha tentato un recupero lunedì, e ieri è sceso di nuovo. La nostra view è che si potrà formare un minimo più basso fra il 3 e il 10 dicembre, salvo che il mercato non decida di puntare di nuovo al rialzo, in anticipo rispetto alle nostre previsioni.
Beautiful Options è un sistema direzionale, vuole una direzione su cui puntare: l’impostazione è tuttora rialzista, perchè i trend di fondo non sono ancora cambiati. Di certo, i sintomi sono per una fase di transizione, forse la più critica per il sistema. Gli stop loss presi negli ultimi giorni ne sono un sintomo evidente.
Beautiful Options ha un’ottima performance complessiva ma questo è il momento in cui bisogna avere più fiducia che mai nel sistema. Potremo prendere altri stop loss sulle posizioni in essere se il mercato continuerà a scendere, ma con una direzione del mercato ancora non chiara, non possiamo compensare più di tanto con nuove posizioni, aumentando il rischio in modo irrazionale nell’ansia di “recuperare”. Il trading ha come obiettivo unico il profitto, e qualsiasi altra parola compreso “recupero” distorce l’obiettivo. Le perdite sono parte della strategia che punta al profitto e vanno accettate così come sono.
Saranno le prossime settimane a indicarci la direzione principale del mercato: il sistema sta già cominciando a lavorare con la scadenza febbraio su alcuni possibili segnali, ma i prezzi sono ancora troppo alti e la direzione del mercato da qui a gennaio/febbraio è tutta da definire. Deve completarsi la fase di transizione e le cose dovrebbero diventare più chiare.
Rispettiamo le regole, applichiamo con disciplina estrema gli stop, rispettiamo il sistema e tolleriamo il drawdown. Il sistema ci ricompenserà, come ha sempre fatto, quando la direzione del mercato sarà meglio definita.
Buona giornata dalla redazione delle Beautiful Options